
Messaggio della Presidenza CEI per la scelta dell’IRC – 2023/2024
E' stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023-2024. All'interno si può scaricare il testo del Messaggio.
In un contesto scolastico in continua evoluzione, l'IRC può essere un modo eccellente per completare la propria formazione personale ...
Ebraismo e Cristianesimo a scuola, sedici schede per conoscerci meglio
Il 15 e 16 marzo 2023 si terrà a Ferrara la presentazione di uno strumento condiviso per la didattica dell’Irc
Avvalentisi 2021/2022
I dati relativi all’anno scolastico 2021/22 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità, addirittura con una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’IRC.
“La dimensione religiosa rende l’uomo più uomo”
Le parole di Benedetto XVI ai docenti di Irc: “Con la piena e riconosciuta dignità scolastica del vostro insegnamento, voi contribuite a dare un’anima alla scuola”
L’IRC E LE SFIDE DI OGGI – Dall’intervista del Card. Zuppi, Presidente della CEI, all’Osservatore Romano
“L’ora di religione può essere molto importante per il futuro della Chiesa in Italia. C’è bisogno dell’insegnamento della religione per capire il mondo dove siamo, le nostre radici. Ci...
CONVEGNI E LABORATORI
DALLE DIOCESI
CORSI PER IdRC

2021 – La Bibbia a scuola – Il Testo e l’ermeneutica della vita nell’IRC
Corso nazionale di aggiornamento per IdRC in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado – Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG), 25-27 ottobre 2021.
SEMINARI DI STUDIO

Ebraismo e cristianesimo a scuola.
Roma, 24 giugno 2019
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con L’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università (UNESU) e con il Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) della CEI, promuovono un incontro per insegnanti e formatori sulla presentazione dell’ebraismo e del cristianesimo nell’insegnamento scolastico.
